Custodire la memoria, agire nel presente, costruire il futuro.

Partecipare al dibattito sui temi della legalità e della giustizia per intervenire sul presente, lavorare con i giovani e gli amministratori locali per costruire il futuro, dialogare e confrontarsi con gli studenti e i cittadini per custodire e tramandare la memoria.

Progetti

Scuola

Percorsi di educazione digitale per una generazione consapevole

Volumi tematici che approfondiscono la conoscenza dei fenomeni mafiosi e delle criminalità organizzata e raccontano l’impegno della società civile per la legalità
Esempi di cittadinanza
La scuola di formazione rivolta agli amministratori locali
Percorso di alta formazione sulla criminalità organizzata transnazionale
Il cinema come strumento di consapevolezza
Incontri di educazione digitale e legalità per studenti consapevoli

Magazine

Chicco Testa 
Dirigente d’azienda e politico, già presidente di Legambiente
Enrico Giovannini 
Co-fondatore e direttore scientifico ASviS, Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, già Ministro Infrastrutture e Lavoro

Agenda

Incontro con Pietro Grasso – Circolo Ufficiali

Intervento al festival Cre@tivamente

Evento aperto alla cittadinanza

Presentazione fumetto ''Da che parte stai?''

Progetto legalità – Cento

1° incontro con docenti

Evento aperto alla cittadinanza

Presentazione fumetto "Da che parte stai?"

Scuola Onlife

1° incontro docenti Giorgio Marasco dialoga con Lorenzo Redaelli e Beatrice Cristalli

Festival Politicamente Scorretto

Incontro con la scuola E. De Amicis Floridia (SR)

Evento organizzato da Demea Eventi

Scuola Onlife – studenti

1° incontro studenti Alessio Pasquini dialoga con Riccardo Luna e Silva Lazzaris

Scintille VII
Giustizia, sostenibilità e transizione verde

15,00 

Volume VI
Economia, informazione e diritto contro le mafie

15,00 

Scintille V
Il narcotraffico svelato. Reti criminali, sostanze e conseguenze

15,00 

Collana Scintille

50,00 

Newsletter

Resta aggiornato, iscritivi alla newsletter